In ritardo il volo “FR4916” Palermo – Torino della compagnia aerea Ryanair e numerosi i passeggeri rimasti a lungo in aeroporto in attesa della partenza.
L’attesa è stata superiore alle 3 ore per chi il 13 Luglio 2016 doveva raggiungere Torino dall’aeroporto Falcone-Borsellino. Il volo in programma per le ore 15.45 è stato riprogrammato per le ore 18.30 ma il velivolo è riuscito a lasciare lo scalo siciliano di Palermo alle ore 18.56 per giungere all’aeroporto di Torino alle ore 20.23.
I passeggeri vittima possono richiedere alla compagnia di volo Ryanair il pagamento di una compensazione pecuniaria (a titolo di rimborso o indennizzo) che, nel caso di specie, è pari ad euro 250,00, oltre alla possibilità di richiedere un ulteriore risarcimento per i danni subiti.
La normativa che si applica ai casi di ritardo aereo superiori alle 3 ore è il Regolamento Europeo 261/04, il quale prevede che l’entita della compensazione da corrispondere al passeggero vittima del disagio (come per le ipotesi di cancellazione del volo e negato imbarco) possa variare da euro 250 a euro 600, a seconda dei seguenti casi:
- euro 250 per tutte le tratte aeree di lunghezza inferiore o pari a 1500 km;
- euro 400 per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per tutte le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 km;
- euro 600, infine, per le tratte di volo internazionali superiori a 3.500 km.
Fai valere i tuoi diritti di passeggero contattando ASSOINFORMA, un consulente si prenderà cura delle tue richieste GRATUITAMENTE fino al giusto risarcimento.